Archivio blog

domenica 30 dicembre 2012

Singolare presepe in una casa di Corte Franca: NATIVITA' alla FORNACE




Questo è il presepe di quest'anno. Un dono molto importante del mio amico Emilio De Martino, napoletano d'origine ma ora residente a Roma; è esodato come me ed ha questa grande passione. Ho visto altri suoi presepi e devo dire che le sue "creature" sono vere e proprie opere d'arte, nonostante lui dica che sono solo una passione. Dietro di ognuna c'è lo studio per ambientare e raccontare qualcosa. In questo caso è NATIVITA' alla FORNACE. 

L'ispirazione è venuta dal libro FORNACI A CORTE FRANCA TRA STORIA E MEMORIA. Chi l’ha letto potrà cogliere che la natività è collocata nella bocca di carico-scarico del forno Hoffman; sull'éra (aia) è ricostruito in modo particolareggiato il banco dove l'argilla veniva manipolata e prendeva la forma voluta (mattone o coppo); c'è anche la carriola, senza la ruota anteriore per indicare un lavoro che non c'è più, rotta come la fornace dove l'attività è dismessa, un luogo dov'era la vita degli ultimi, quegli ultimi che saranno i primi... 

Gli altri figuranti li abbiamo messi noi (sono alcuni di quelli dell'anno scorso) e la mia nipotina li ha posizionati così per non lasciare soli Maria, Giuseppe e Gesù bambino.
Beppe Zani
----------------

Quel tempo ci è apparso duro, con poche alternative, dominato da un lavoro, quando c’era, che consentiva di sfamare a mala pena la propria famiglia: nulla più. Un passato non certo glorioso, spesso teatro di un unico eroismo, quello del sopravvivere. Allora non c’erano pastiglie per dormire, footing per mantenersi in forma e dimagrire: erano tutti magri. Un lavoro, quello in fornace, ancora molto simile a quello del contadino, con la chiusura invernale e la riapertura agli inizi della primavera. Un lavoro dove un temporale improvviso poteva distrugger la fatica di un’intera giornata e dove se non ti andava bene così... ti indicavano l’uscita. Un lavoro dove i soldi li vedevi solo... passare dalle mani del padrone a quelle del bottegaio che ti riforniva a credito.

Sul territorio di Corte Franca, la presenza di fornaci
ha interessato Colombaro, Timoline, Borgonato
e le zone limitrofe strettamente confinanti
di Clusane e Adro-Torbiato. In queste zone,
con varia fortuna sono comparse e scomparse numerose fornaci intermittenti ma, tra la fine
dell’800 e in tutta la prima parte del 900, le fornaci
sono andate via via concentrandosi in Corte
Franca, nella frazione di Colombaro, in prossimità
del confine di Clusane. La formazione di
questo “polo produttivo” avviene con il progressivo
affermarsi del forno a fuoco continuo tipo
Hoffmann e con l’abbandono delle fornaci intermittenti.

«Erano chiamati Hoffmann
ed erano ellissoidali, c’era il fuoco
che avanzava piano piano, tiravano
su le valvole che aprivano il tiraggio
della ciminiera, il fuoco
avanzava e continuava a girare intorno.
Intanto toglievano la roba
cotta e la riempivano di secco da
dietro» (Eugenio Anessi)...

«A fare le ciminiere, che erano
alte, c’era un certo Canìgia di
Trenzano. Erano fatte con quadrelli
a cuneo, con la testa e la
coda rotonda. Ad ogni “corso”
c’era una misura di quadrelli:
man mano che andavano su erano
sempre più piccoli perché si
stringeva il diametro della ciminiera.
All’esterno ci mettevano
delle shànche (zanche) di ferro e
così si facevano la scala. Mio fratello
“Bono” tutti i giorni era là
sopra. La ciminiera serviva per
tirare avanti il fuoco, sotto nel
forno; poi sono venuti gli aspiratori
elettrici, ma la ciminiera più andava su e più riusciva ad aspirare
per tirare avanti il fuoco»
(Prospero Pezzotti).

Nessun commento:

Posta un commento

per non creare confusione si prega di inserire il commento non come anonimo ma indicando il nome